

Trasparenza a tutti i costi? No, grazie! Benvenuti nella nuova era dell’autenticità
Viviamo in un mondo dove sembra indispensabile gridare: “Guardate quanto sono trasparente!”. Ma le aziende davvero lungimiranti stanno cambiando strada. Oggi essere autentici non significa

Comunicare nel presente: perché il contesto sociale è la bussola della comunicazione pubblica
La comunicazione pubblica non è un insieme di post dal tono istituzionale. È, prima di tutto, un ponte tra Pubblica Amministrazione e la comunità che

Dalla connessione alla relazione. Come si costruisce una community di valore?
Quante volte, ogni giorno, ti capita di parlare di relazioni e di chiederti quale valore reale attribuisci a ciascuna di esse? Probabilmente tante! Ma ti

5 format vincenti per una comunicazione pubblica social-friendly
La Pubblica Amministrazione italiana sta finalmente abbandonando l’immagine obsoleta di un’istituzione distante e poco comunicativa, grazie all’impatto dei social media. Questi strumenti non solo amplificano

Eventi virtuali e ibridi: la nuova frontiera dell’engagement per i brand
Sono lontani i tempi in cui organizzare un evento significava prenotare una sala conferenze. Oggi, gli eventi virtuali e ibridi rappresentano la nuova alternativa per

Scrolla, guarda, emozionati: come i visual dominano la scena social
Forse è vero che un’immagine vale più di mille parole, nell’era dei social, come Instagram e TikTok, leggere lunghi testi può essere piacevole ma sicuramente