Le nostre certificazioni

ISO 9001:2015
Sistema di gestione della qualità – La norma definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un’organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere sé stessa e con il mercato.

UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 
Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni –
Il Sistema di Gestione per la Sicurezza norma tutto il settore della sicurezza delle informazioni, della gestione dei rischi, delle problematiche di metrica e misurazione, soprattutto dell’efficacia dei sistemi di sicurezza implementati e delle metodologie di attuazione. (Addendum per il Cloud ISO/IEC 27017:2014 e ISO/IEC 27018:2019)

ISO 27017 
Sistema di gestione della sicurezza per i servizi cloud – La norma fornisce linee guida specifiche per la sicurezza delle informazioni nei servizi cloud, chiarendo la responsabilità tra fornitori e clienti e stabilendo controlli per la gestione delle risorse virtuali, il monitoraggio delle attività e la protezione dei dati durante il ciclo di vita del servizio.

ISO 27018 
Protezione dei dati personali nei servizi cloud – Il sistema di gestione garantisce il trattamento corretto e sicuro delle informazioni personali, definendo politiche privacy, trasparenza e sicurezza per i fornitori di servizi cloud, con particolare attenzione alla gestione dei dati sensibili secondo i principi della protezione dei diritti degli interessati

ISO 20000-1:2018 
Sistema di gestione dei servizi – Specifica i requisiti per il fornitore di servizi per pianificare, stabilire, implementare, gestire, monitorare, revisionare, mantenere e migliorare i servizi offerti. I requisiti comprendono la progettazione, la transizione, la fornitura e il miglioramento continuo per soddisfare i requisiti di servizio concordati.

ISO 14001:2015
Sistema di gestione ambientale – La norma definisce un “Sistema di gestione Ambientale” come parte del sistema di gestione aziendale volto a gestire gli aspetti ambientali, soddisfare gli obblighi di conformità legislativa e affrontare e valutare i rischi e le opportunità.

ISO 45001:2018
Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza – Standard internazionale mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, emanato per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro. 

UNI PDR 125:2022
Sistema di gestione per la parità di genere – Processo di trasformazione della cultura aziendale, migliorando e  valorizzando  le performance individuali e organizzative, facendo emergere le varietà delle caratteristiche personali e professionali.

ISO 22301:2019
Sistema di gestione della continuità operativa – La norma offre un framework per identificare, prevenire e gestire potenziali interruzioni alle operazioni aziendali, implementando misure per garantire la resilienza, il recupero rapido e la continuità delle attività critiche anche in situazioni di emergenza o crisi.

Ecovadis
Valutazione della sostenibilità aziendale – Il sistema misura e certifica le prestazioni delle aziende in ambito ambientale, sociale, etico e di approvvigionamento sostenibile, fornendo un quadro completo e trasparente per la responsabilità sociale d’impresa e migliorando la fiducia tra le parti interessante.