Blog

Sanità digitale: tra rivoluzione digitale e prospettive per i giovani

Negli ultimi anni, l’avvento della tecnologia ha aperto nuove porte e possibilità in tutti gli ambiti della nostra vita, compresa l’assistenza sanitaria. La sanità digitale, o e-health, sta trasformando radicalmente il modo in cui vengono erogati i servizi sanitari, aprendo interessanti prospettive di lavoro per i giovani che desiderano entrare nel settore sanitario. La sanità […]
Leggi Tutto

Sanità Digitale: innovazione e salute a portata di click

L’innovazione digitale si è ormai diffusa in numerosi ambiti, anche nella sanità, la quale rappresenta uno dei terreni più fertili dove la tecnologia può fare la differenza. Si parla di Sanità Digitale per intendere l’applicazione delle tecnologie digitali a supporto dell’innovazione del sistema sanitario. La Sanità Digitale rende più efficace l’erogazione dei servizi, snellisce la comunicazione […]
Leggi Tutto

Comunicazione digitale: l’importanza del fattore umano

Negli articoli precedenti ci siamo soffermati sull’intelligenza artificiale  e sulle competenze digitali degli utenti, ma che dire delle competenze “umane”? La comunicazione digitale è ancora una comunicazione tra esseri umani o l’AI ormai la fa da padrona? Comunicazione digitale: comunicare e informare sono la stessa cosa? Gli ambiti della comunicazione e dell’informazione sono ormai digitali: […]
Leggi Tutto
Telecomunicazioni e Informazione

Telecomunicazioni e Informazione: perché sono importanti per le PA?

Oggi è la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione (WTISD) che dal 1969 ricorre ogni 17 maggio. Data l’importanza e l’attualità del tema in oggetto e la consapevolezza del grande impegno richiesto in termini di competenze e risorse da mobilitare, l’importanza di questa giornata parla da sé. Tuttavia, specialmente in Italia, nonostante il […]
Leggi Tutto

Digital skills: quali sono le competenze del futuro?

La trasformazione digitale sta portando aziende e PA a sviluppare in ogni area nuove capacità professionali, legate a conoscenze tecnologiche e soft skills. Queste competenze sono destinate a diventare requisiti indispensabili per l’assunzione. Si prospetta che nel 2030 nove lavori su dieci richiederanno competenze digitali avanzate. Ma cosa sono e in cosa consistono nella pratica? […]
Leggi Tutto

ChatGPT e il futuro delle risorse umane

Redigere annunci di lavoro, suggerire nuove formule per attrarre candidati, preimpostare e-mail di feedback positivi o negativi per i candidati. La tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui le aziende cercano e assumono personale. Dopo l’avvento di LinkedIn, ora c’è una nuova forza emergente nel settore delle risorse umane: ChatGPT. ChatGPT: non solo appannaggio delle […]
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale ai

Intelligenza artificiale (AI) e PA: le vostre Frequently Asked Questions

Dopo gli ultimi trascorsi tra OpenAI e il Garante della protezione dei dati personali italiano, torniamo a parlare di intelligenza artificiale. Specialmente negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata un’opzione sempre più concreta per la Pubblica Amministrazione. Se da un lato i software AI attraggono la curiosità di molteplici aziende, dall’altro le PA, pur incoraggiate […]
Leggi Tutto