Vittoria

  • Home
  • Author: Vittoria
  • Page 5

Designers Italia: il design a portata di PA

Negli ultimi anni, il design ha assunto un ruolo cruciale nell’evoluzione delle esperienze degli utenti, superando i confini dell’estetica per concentrarsi su efficacia e sull’accessibilità. In Italia, questa evoluzione ha trovato un terreno fertile nel settore pubblico, dove l’attenzione all’esperienza del cittadino sta diventando sempre più prioritaria. Designers Italia: l’orientamento al cittadino nel cuore del […]
Leggi Tutto

Trasparenza ed efficienza: un imperativo per le Pubbliche Amministrazioni

La trasparenza e l’efficienza sono due pilastri fondamentali per il corretto funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni. Sia a livello locale, regionale o nazionale, l’adozione di pratiche e strumenti mirati può fare la differenza per garantire una gestione ottimale delle risorse e accrescere la fiducia da parte dei cittadini. Quali sono le migliori strategie e soluzioni digitali […]
Leggi Tutto

L’importanza degli obiettivi SMART nella Pubblica Amministrazione

Nel processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, la chiarezza degli obiettivi e la loro misurabilità rappresentano elementi fondamentali per il successo e il raggiungimento dei traguardi finali. Tra le metodologie più efficaci per definire e realizzare gli obiettivi, spicca  l’approccio SMART, acronimo che indica specifici criteri per assicurare la definizione e il conseguimento di obiettivi […]
Leggi Tutto

Social listening: la chiave per una comunicazione istituzionale efficace

Nell’universo della comunicazione, esiste una pratica chiamata social listening, che consiste nell’analizzare e monitorare le conversazioni online riguardanti specifiche parole chiave, frasi, eventi e persino la propria azienda, il settore di appartenenza e i competitor. Nel contesto digitale in continua evoluzione delle Pubbliche Amministrazioni, le sfide legate alla gestione della comunicazione e delle relazioni con […]
Leggi Tutto

Rivoluzionare il turismo italiano: il successo di We-Com al Tech Transfer Day con il progetto DIADeMA

Si è svolto, presso il Dipartimento di Ingegneria Tor Vergata, il “Tech Transfer Day” un’opportunità unica promossa dal Rome Technopole, dove Start-Up e aziende hanno avuto l’opportunità di incontrare investitori. We-COM al Tech Transfer Day: presentazione del progetto DIADeMA We-COM – leader nel settore IT e promotore dell’innovazione tecnologica anche nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale di Imprese, […]
Leggi Tutto

Coerenza nella Comunicazione aziendale: fondamento per relazioni autentiche e successo duraturo

La coerenza nella comunicazione rappresenta un pilastro fondamentale nel contesto aziendale, poiché costituisce la base per la creazione di relazioni autentiche e durature. Questo principio, essenziale per garantire una comunicazione in linea con la visione e le azioni aziendali, svolge un ruolo cruciale nell’instaurare la fiducia e nel consolidare la reputazione del marchio. Coerenza: pilastro […]
Leggi Tutto

La Data Protection nella Pubblica Amministrazione: garanzia di sicurezza e trasparenza

Nell’era digitale in cui viviamo, la protezione dei dati è diventata una priorità fondamentale per tutte le aziende pubbliche e private, compresa la Pubblica Amministrazione. Assicurare una gestione sicura e trasparente dei dati sensibili è essenziale per garantire non solo la fiducia dei cittadini, ma anche il corretto svolgimento delle attività governative. L’importanza della Data […]
Leggi Tutto

Verso il futuro del settore IT: proiezioni e tendenze

Il 2024 si annuncia come un anno di sfide e opportunità nel mondo dell’information technology, con tecnologie innovative pronte a rivoluzionare il mondo del lavoro. Secondo le proiezioni di Unioncamere – ANPAL, il settore italiano avrà bisogno di quasi 3,8 milioni di nuove risorse nei prossimi anni, di cui oltre 72.000 nel campo dell’informatica e […]
Leggi Tutto

Neuromarketing: svelare i segreti della mente dei consumatori per dominare il mercato

Nel dinamico panorama del marketing moderno, una disciplina scientifica sta emergendo come un elemento chiave per comprendere meglio le menti dei consumatori: il neuromarketing. Coniato nel 2002 dal professore olandese Ale Smidts, questo campo rivoluzionario unisce le neuroscienze alle strategie di marketing, penetrando le profondità del cervello umano per rivelare i segreti delle decisioni e […]
Leggi Tutto